In questo primo volume, dopo l'Introduzione generale, storiografica, linguistica e letteraria, l'ambito specifico di ricerca e presentazione è limitato al Portogallo dalle origini dello Stato, che rimontano al dodicesimo secolo, fino a tutto il Seicento.
[...]
Il lettore troverà qui monografie dedicate ai grandi portoghesi del passato, ai generi peculiari di questa tradizione come la letteratura delle scoperte, oltreché capitoli dedicati ad aspetti particolari di questa cultura: la versificazione, la storia del libro e delle biblioteche e la cultura orale.